Tingi di rosso il tuo Natale.

Proviamo insieme a fare un piccolo esperimento: chiudete per un attimo gli occhi e pensate al Natale, che colore vi viene in mente? Sicuramente la maggior parte di voi avrà risposto il rosso ma vi siete mai chiesti come mai è proprio questo il colore del Natale?
La sua origine proviene dal culto religioso di S. Nicola, patrono dei bambini, da cui deriva il nostro caro Babbo Natale. Il suo mantello vescovile era di colore rosso e durante il corso degli anni venne sostituito dal “cappotto” in velluto contornato da pelliccia bianca a cui siamo abituati oggi.
Non solo, pensate ad esempio alla pianta che viene regalata durante queste feste: la Stella di Natale. Esistono diverse leggende sul suo significato simbolico. Per gli Aztechi ad esempio era un fiore che rappresentava la purezza, poiché il colore rosso ricordava il sangue di una dea morta per amore. In Messico invece si raccontava di una bambina che per dimostrare il suo amore a Gesù aveva raccolto un mazzo di sterpaglia e questo, magicamente, si era trasformato in bellissime stelline rosse. Un’altra pianta che ci regala la sua bellezza durante questo periodo è il vischio, infatti, le sue bacche maturano proprio in questi giorni regalandoci affetto e felicità.
Il colore rosso è anche simbolo di sentimenti forti come l’amore e la passione. Emozioni che durante il periodo natalizio si manifestano più forti che mai. Momenti passati in famiglia attorno a tavole imbandite durante i quali si raccontano aneddoti divertenti che riempiono il cuore di gioia.
È proprio a questo che si ispira la nostra linea Tierras de Andalucia. Le sue profumazioni avvolgenti regalano una pausa di assoluto piacere grazie ad ingredienti preziosi come il melograno e l’arancio dolce. Un regalo da fare a voi o a qualcuno che amate per donargli un momento di relax.
Dal nostro blog
Scopri dove trovare i nostri prodotti
Oficine Clemàn è un marchio che puoi trovare in erboristeria, farmacia e in parafarmacia. Scopri il punto vendita più vicino a te!
Trova i punti vendita